Incontri di Luce è un percorso formativo ideato e promosso da Slamp, con l’obiettivo di contribuire alla sensibilizzazione sul tema della luce ed alla diffusione della sua cultura. Si articola in 4 appuntamenti, che puntano il focus su 4 macro tematiche: Ospitalità, Ristorazione, Residenziale, Office/ Home-Office.
Coordinati dalla Architectural Lighting Designer, Alessandra Reggiani, i 4 incontri esplorano il significato e l’identità della materia LUCE e aiutano i partecipanti – Architetti, Interior Designer e Lighting Designer – a guardare l’illuminazione sotto un’altra luce e a sviluppare al meglio le relazioni con i propri interlocutori.
È dedicato a “La luce negli spazi lavorativi“ il quarto e ultimo dei 4 webinar con riconoscimento di crediti formativi professionali.
Quest’ultimo, previsto per il 16 novembre 2022 alle 14:30, risponde a domande come “Che relazione intercorre fra luce, spazio, colore e materiali ed in che modo essi sono in grado di interagire con i fruitori ed il loro benessere? In che relazione si pongono tecnologia e multisensorialità?”
È stato dedicato a “La Luce nel Settore Residenziale” il terzo dei 4 webinar con riconoscimento di crediti formativi professionali.
Quest’ultimo, previsto per il 21 settembre 2022 alle 14:30, risponde a domande come “Come può essere definito il rapporto fra la luce ed il mondo dell’abitare? Che relazione intercorre fra spazio, colore, materiali ed illuminazione nelle nostre case? Quale livello di connessine esiste fra forma ed effetto?”
E’ stato dedicato a “La Luce nella Ristorazione” il precedente incontro, tenutosi il 20 aprile 2022 alle 14:30. Quest’ultimo ha risposto a domande come “Quale è il ruolo della luce nella ristorazione? In che modo lo spazio può influenzare lo svolgimento di un’esperienza culinaria?”
È stato dedicato al “Ruolo della Luce nell’Ospitalità” il precedente incontro – primo dei 4 webinar – tenutosi il 16 febbraio 2022 alle 14:30.
Quest’ultimo ha risposto a domande come “Quali sono oggi i trend nel settore e quali saranno quelli di domani? Che ruolo gioca la luce in questo panorama? Come progettare la Luce nel restyling delle strutture ricettive?”